
Articoli simili
Consumo di suolo. Doppia manifestazione a Brescia e Bergamo
2/4/2024 – Il Giorno Manifestazioni a Brescia e Bergamo contro il consumo di suolo, con adesioni record. Salviamo il suolo guida la mobilitazione il 20 aprile, con appelli per la tutela ambientale e leggi adeguate. Doppia manifestazione a Brescia e Bergamo contro il consumo di suolo, che vede proprio in queste due province numeri record….

Una legge popolare contro i poli logistici, prima si consumino le aree dismesse
diPietro Gorlani – Corriere della Sera Brescia E si punta ad avere pareri sovracomunali per evitare la scappatoia dei Suap Dare priorità obbligatoria alle aree dismesse (700 ettari solo nel Bresciano) prima di consumare suolo vergine; le decisioni sul consumo di suolo devono essere sovra-comunali per evitare la scappatoia dei Suap (sportello unico attività produttive) e dovrà essere obbligatoria…
La conferenza episcopale – Logistica vicino al Santuario di Caravaggio, anche i vescovi della Lombardia si schierano contro
«I nuovi insediamenti produttivi andrebbero a insistere su un territorio fragile e strettamente legato a un monumento caratteristico» 17/04/2024 – Prima Bergamo Il progetto per la realizzazione di un nuovo polo logistico a Misano Gera d’Adda, a poca distanza dal Santuario Santa Maria del Fonte a Caravaggio, ha fatto recentemente discutere. Dopo l’interrogazione alla Camera del deputato…
Lonato: Il polo logistico è a un passo dallo stop definitivo
di Luca Cremonesi – 22-03-2024 Il progetto del Polo Logistico di 99 mila metri quadri che si vorrebbe costruire al confine con Castiglione delle Stiviere è a un passo dallo stop definitivo. Il parere ufficiale richiesto sulla criticità idraulica, pratica tanto attesa, è arrivata sia dall’ufficio della Sede Terriotoriale mantovana di Regione Lombardia, sia da…

Audio: “STOP AL CONSUMO DI SUOLO”: INIZIATIVE A BRESCIA E A CARAVAGGIO (BERGAMO) SABATO 20 APRILE
Radio Onda D’Urto – 18-aprile 2024 Intervista a Dario Selleri del Coordinamento Salviamo il suolo Due eventi organizzati sabato 20 aprile dal Coordinamento interprovinciale di Brescia-Cremona e Bergamo “Salviamo il suolo” che rappresenta molti comitati e associazioni, tra cui anche Legambiente, le Diocesi delle tre province, circoli Acli e Consulta per l’ambiente di Brescia, che si battono…