L’agricoltura a impatto zero rigenera il sito dismesso
Brescia Oggi: 5/06/2024
Leggi l’articolo:
Brescia Oggi: 5/06/2024
Leggi l’articolo:
E’ questa la triste situazione a cui si può assistere se si transita nei pressi del posteggio dei camion di via Aldo Moro, all’ingresso del Pip1. Accedi al link per dettagli: link
diPietro Gorlani – Corriere della Sera Brescia E si punta ad avere pareri sovracomunali per evitare la scappatoia dei Suap Dare priorità obbligatoria alle aree dismesse (700 ettari solo nel Bresciano) prima di consumare suolo vergine; le decisioni sul consumo di suolo devono essere sovra-comunali per evitare la scappatoia dei Suap (sportello unico attività produttive) e dovrà essere obbligatoria…
Formazione della catena umana durante il presidio del 2 Giugno 2024 presso il Santuario di Caravaggio
di Luca Cremonesi – 22-03-2024 Il progetto del Polo Logistico di 99 mila metri quadri che si vorrebbe costruire al confine con Castiglione delle Stiviere è a un passo dallo stop definitivo. Il parere ufficiale richiesto sulla criticità idraulica, pratica tanto attesa, è arrivata sia dall’ufficio della Sede Terriotoriale mantovana di Regione Lombardia, sia da…
CremonaSera 4/4/2024 Uno “scudo verde” per salvare Caravaggio. Questo è il titolo del trimestrale de “Il Mosaico” della diocesi di Cremona. Il Santuario, lo scorso anno riconosciuto ufficialmente come “Santuario regionale della Lombardia” e la campagna circostante sono minacciati da un nuovo polo logistico nel Comune di Misano. Un megacentro logistico con 72 slot di…
5/4/2024 La Provincia Cremona – Stefano Sagrestano Cremona, Crema e Bergamo unite per il «No». Sabato 20 aprile si terrà la manifestazione contro il magazzino destinato a oscurare la facciata: «Basta sprecare terra»… Leggi l’articolo: Logistica davanti al Santuario, tre diocesi si oppongono