Articoli simili
I pannelli fotovoltaici e il consumo di suolo. La sentenza della Cassazione
Altraeconomia – 31/05/2024 Chiamata a esprimersi in tema di imposte dei parchi fotovoltaici, la Corte ne ha sancito l’equiparabilità a degli immobili. Una decisione che non va letta come un ostacolo al forte e necessario sviluppo delle rinnovabili ma che rappresenta un’occasione per ripensare a un fotovoltaico che sia sostenibile, dando priorità all’installazione su superfici…
Il centro logistico che minaccia il Santuario di Caravaggio approda in Parlamento con una interrogazione al Ministro per l’Ambiente. La protesta della diocesi di Cremona
05/04/2024 Prima Treviglio L’ha depositata alla Camera dei Deputati l’onorevole Devis Dori del gruppo “Alleanza Verdi e Sinistra”, esponente del partito ambientalista “Europa Verde”… Leggi l’articolo: Interrogazione al ministro
Santuario di Caravaggio: flash mob per dire no al nuovo polo logistico
4/4/2024 Cremona Oggi – Giovanni Rossi Nel comune di Misano Gera D’Adda, al confine con quello di Caravaggio, il Piano di Governo del Territorio prevede l’inserimento di un’ampia zona industriale in cui potrebbe sorgere un polo logistico di 57mila metri quadri. Una eventualità che minaccia una preziosa oasi di spiritualità: il santuario di Santa Maria…
Caravaggio: Logistica davanti al Santuario, tre diocesi si oppongono
5/4/2024 La Provincia Cremona – Stefano Sagrestano Cremona, Crema e Bergamo unite per il «No». Sabato 20 aprile si terrà la manifestazione contro il magazzino destinato a oscurare la facciata: «Basta sprecare terra»… Leggi l’articolo: Logistica davanti al Santuario, tre diocesi si oppongono
Cremona: La diocesi di Cremona vuole uno “Scudo verde” per difendere il Santuario di Caravaggio dal polo logistico che la minaccia. Il 20 aprile catena umana
CremonaSera 4/4/2024 Uno “scudo verde” per salvare Caravaggio. Questo è il titolo del trimestrale de “Il Mosaico” della diocesi di Cremona. Il Santuario, lo scorso anno riconosciuto ufficialmente come “Santuario regionale della Lombardia” e la campagna circostante sono minacciati da un nuovo polo logistico nel Comune di Misano. Un megacentro logistico con 72 slot di…
“Patrimonio ambientale a rischio. Si tuteli Santa Maria del Fonte”
Caravaggio. I vescovi lombardi contro il progetto che prevede un polo produttivo a 550 metri dal Santuario Patrik Pozzi – 18-04-2024 I Vescovi lombardi prendono posizione contro il progetto che prevede a Misano la costruzione di una zona produttiva con una logistica a 550 metri (in line d’aria) dal Santuari Santa Maria del Fonte di…