
Articoli simili

L’agricoltura a impatto zero rigenera il sito dismesso
Brescia Oggi: 5/06/2024 Leggi l’articolo:

“Patrimonio ambientale a rischio. Si tuteli Santa Maria del Fonte”
Caravaggio. I vescovi lombardi contro il progetto che prevede un polo produttivo a 550 metri dal Santuario Patrik Pozzi – 18-04-2024 I Vescovi lombardi prendono posizione contro il progetto che prevede a Misano la costruzione di una zona produttiva con una logistica a 550 metri (in line d’aria) dal Santuari Santa Maria del Fonte di…

Santa Maria del fonte “La vista va tutelata”. Scatta la mobilitazione
5/4/2024 L’Eco di Bergamo – Patrik Pozzi Misano. La Diocesi di Cremona e ii rettore del santuario aderisconoa alla campagna contra il consumo di suolo.Nel mirino i capannoni previsti vicino al luogo sacro.

Caravaggio: Logistica davanti al Santuario, tre diocesi si oppongono
5/4/2024 La Provincia Cremona – Stefano Sagrestano Cremona, Crema e Bergamo unite per il «No». Sabato 20 aprile si terrà la manifestazione contro il magazzino destinato a oscurare la facciata: «Basta sprecare terra»… Leggi l’articolo: Logistica davanti al Santuario, tre diocesi si oppongono

Santuario di Caravaggio: flash mob per dire no al nuovo polo logistico
4/4/2024 Cremona Oggi – Giovanni Rossi Nel comune di Misano Gera D’Adda, al confine con quello di Caravaggio, il Piano di Governo del Territorio prevede l’inserimento di un’ampia zona industriale in cui potrebbe sorgere un polo logistico di 57mila metri quadri. Una eventualità che minaccia una preziosa oasi di spiritualità: il santuario di Santa Maria…

Consumo di suolo, il Bresciano si conferma un territorio martoriato: maglia nera a Calcinato
di Cinzia Reboni – 20 aprile – Brescia Oggi Con gli ultimi 130 ettari «mangiati» è stato ormai consumato il 10% del totale della superficie provinciale, contro una media nazionale che è del 7%. In Lombardia peggio solo Monza Brianza. Leggi l’articolo: link